alieno-noblogs

Avviso ai Naviganti

Posted: Marzo 10th, 2008 | Author: | Filed under: virgolette | 2 Comments »

Il testo che segue, di Angelo "Sigaro" Conti, è la canzone di
chiusura di Viento, Lucha y Sol, nuovo album della Banda Bassotti, scritto per un
cortometraggio che ancora non ha trovato una distribuzione merita di finire qui dentro per un sacco di buoni motivi…

Read the rest of this entry »


Anatomia di una bici

Posted: Febbraio 27th, 2008 | Author: | Filed under: bike | Commenti disabilitati su Anatomia di una bici
Anatomia di una bici

.


Le parole del piacere

Posted: Febbraio 12th, 2008 | Author: | Filed under: numero 23, sex | 6 Comments »

Cosa vedi?Qualche tempo dopo aver letto questo articolo,del sempre stimolante 23, mi son trovato a riflette sulle parole del piacere.

Ovvero tutti quei vocaboli che non siano strozzati mugoli, urla o rantoli che emettiamo nei momenti di estremo piacere o godimento.

Escludendo il mantra del: "si si si si…" e l’autoesplicativo "godo", spicca sicuramente l’invocazione divina in varie forme: "Oh Dio", "Mio Dio", "Dio", etc…

Ora se la magia bianca ha qualche senso l’invocazione eurocentrica a Dio provate a pensare come continuamente la divinità in questione quale riceve un "rafforzamento positivo"!

Read the rest of this entry »


Martiri delle foibe sott’acqua

Posted: Febbraio 11th, 2008 | Author: | Filed under: scarabocchi | 1 Comment »

Martiri delle foibe sott'acqua Anche quest’anno la commemorazione delle foibe ha avuto il suo indegno contorno politico, fiaccolate, convegni, documentari tutti a confermare la mattanza di italiani con buona pace dei numeri, delle fonti storiche e della dura realtà di una guerra in cui noi italiani abbiamo con zelo avuto a che fare con leggi raziali e campi di concentramento e l’assenza di memoria ci porta facilmente a compilare varie liste di proscrizioni dei diversi.

Read the rest of this entry »


Carla Bruni Casseur

Posted: Gennaio 23rd, 2008 | Author: | Filed under: numero 23, scarabocchi | 1 Comment »

Carla Bruni Casseur 

Carla Bruni, di cui le cronache si occupano per essere o meno la nuova signora Sarkozy, mediaticamente spicca, o come si direbbe a Roma spacca, per essere una stizzosa incendiari di automobili.

Nello specifico di quelle che osano rubarle il tappeto rosso mentre scende dalla sua "utilitaria", a marchio italiano, cosa che l’accomuna più ai casseur o meglio alla racaille, tanto osteggiata dal premier francese, anche se: le sue origini italiane ed il fotogramma successivo


Read the rest of this entry »


Papa Vincente XVI

Posted: Gennaio 16th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | 3 Comments »

Premesso che se il papa rimane una volta tanto nelle sua stanze invece che pascolare per l’università piu’ grande d’Europa mi fa solo felice il can can mediatico e pseudo politico, che nemmeno il bel gesto mastelliano mette in secondo piano, intorno alla vicenda B16
all’inaugurazione dell’anno accademico de La Sapienza merita una qualche nota a margine sopratutto se da piu’ parti mi trovo a ragionare del fatto se sia o meno una conquista laica far stare a casa il papa a casa sua.

Chiunque abbia annusato gli odori ed i fetori di Roma per piu’ di una stagione nella sua vita sa che il rapporto della citta’ con lo scomodo rappresentate di Dio in terra non e’ cosa trascurabile anzi… il Vaticano comanda benevolmente (indirizzando, sollecitando, ammonendo e talvolta sgridando) su Roma e per estensione su gran parte della politica e del territorio nazionale.

Gli esempi vecchi e nuovi non mancano: dal sempre verde tema dell’aborto all’ultimo rimbrotto per i pochi fondi alla caritas romana, che poi era il vero messaggio tra le righe del discorso sul degrado urbano della capitale che ha fatto piangere Uolter giusto la settimana scorsa ed a
conferma della benevolenza c’e’ stata anche la correzione postuma del rimbrotto del Santo PadrONe dopo le lacrime di stizza del sagrestano
del PD.

La vicenda de La Sapienza non puo prescindere da Roma, dall’ateneo, che val bene ricordarlo fu fondato da un Papa da un ingerenza che sempre strisciante e’ di fatto
diventata soffocante e ce sarebbe approdata in uno di quei riti laici pomposi e noiosi che pero come ogni rito ha un potere simbolico che e’
l’inaugurazione di un anno accademico.
Credo che il pensiero non scritto e forse non detto di molti sia stato:

”Pure l’universita’ ve pijate?”

Read the rest of this entry »


DADA non significa nulla

Posted: Gennaio 16th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | 5 Comments »

Dada Manifesto 2.0
Capita che il marketing si prenda sempre più spazi  per vendere o svendere pezzi di immaginario e questo accade nel vuoto della memoria ma se si ha accesso ad un pezzettino di essa si possono creare cortocircuiti…

Un  manifesto con tante faccine iconcine così web 2.0 pubblicizza una serie di credo il cui unico scopo è quello di contribuire al successo economico di un azienda che se va bene elargirà briciole, utili magarai a comprare altri servizi…

Ma DADA non è un credo e la speranza è che qualche granello di polvere possa ancora infastidire gli occhi di guarda agli spazi liberi del metaverso come a gradi praterie dove far pascolare le proprie vacche grasse, recintadole il più possibile e chiudendo la fantasia in riserve sempre più controllate magari per poter essere meglio saccheggiate…

Abbiamo dalla nostra la memoria e non temete abbiamo intenzione di…

rubare l’immaginario: DADA!

Read the rest of this entry »


Thinking blogger award 2008

Posted: Gennaio 11th, 2008 | Author: | Filed under: numero 23 | Commenti disabilitati su Thinking blogger award 2008

Chi frequenta questo non luogo sa bene che pessimo scrittore sia, eppure haikelbak premia questo blog con la candidatura thinking blogger award:

E’ il blog di Alieno (e scrivo il suo nick alle 23:00 del 10.01.2008 –
casualita’ o causalita’?). Le ragioni le troverete voi, o saranno loro
a trovare voi. Io sono stato attratto dagli interessi in comune per
certi argomenti e forse credo anche per la voglia che entrambe abbiamo
di andare oltre la logica comune … una specie di investigazione senza
limiti di tempo su un puzzle che non ha intenzione di esaurirsi. Una
consapevolezza che non richiede una meta.

la nomina ha delle precise regole non ho intenzione di seguirle, antipatia per le regole, ma certo  ringrazio constando a mia volta che molte cose in comune trovo sul blog di haikelbak a farmi pensare che il caso o forse il kaos genera connesioni più di quanto non sospettiamo…


Memento 2008

Posted: Gennaio 2nd, 2008 | Author: | Filed under: virgolette | 3 Comments »

Devo creare un Sistema, o essere schiavo di quello di un altro uomo; non ragionerò e comparerò: il mio lavoro è creare.


William Blake


Bela Lugosi’s Dead

Posted: Dicembre 23rd, 2007 | Author: | Filed under: numero 23 | Commenti disabilitati su Bela Lugosi’s Dead
Bela Lugosi's Dead