alieno-noblogs

Finirà questa lunga notte?

Posted: Gennaio 23rd, 2009 | Author: | Filed under: numero 23, scatti rubati | Commenti disabilitati su Finirà questa lunga notte?
notte 23:00

Cultori della morte e del martirio

Posted: Gennaio 18th, 2009 | Author: | Filed under: virgolette | Commenti disabilitati su Cultori della morte e del martirio

Per quanto riguarda i veri cultori della morte, cannibali rituali, flippati per Armageddon – la destra cristiana – possiamo solo pregare che arrivi il rapimento mistico e se li porti tutti via da dietro i volanti delle loro auto, dai loro giochi televisivi a bagnomaria e dai loro casti letti, tutti su in paradiso e ci lasciassero andare avanti con la nostra vita umana.

Hakim Bay

Read the rest of this entry »


Armageddon was yesterday

Posted: Gennaio 3rd, 2009 | Author: | Filed under: virgolette | Commenti disabilitati su Armageddon was yesterday

Armageddon was yesterday,

today we have a serious problem

 

Da una maglietta di Lisbeth Salander


Il presente è un incubo democratico

Posted: Dicembre 19th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | 2 Comments »
Cioni sindaco?

Bianciardi a pugno chiuso

Posted: Novembre 27th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | 3 Comments »

Bianciardi a pugno chiusoChi ha sfogliato una fanzine od una rivista più o meno autoprodotta, non serve essere nato prima del 1980, forse avrà notato la formula che recita: Supplemento a “Stampa alternativa“, direttore responsabile Marcello Baraghini, autorizzazione del Tribunale di Roma numero…. una parvenza
di legalità che permette di stampare e diffondere pernsieri per l’appunto alternativi.

Marcello Baraghini è il fondatore e motore della casa editrice Stampa Alternativa – Nuovi Equilibri (quelli dei millelire).

In questi giorni in seguito all’impegno per la diffusione, per altro ricca di polemiche e baruffe molto locali, dell’opera di Luciano Bianciardi (nella foto ironico ed a pugno chiuso) sul blog Riaprire il fuoco Baraghini ha affermato a più riprese che non trova nulla di disdicevole nell’andare a presentare l’opera di Binaciardi e l’edizione dei Bianciardini (liberamente scaricabili dal web) anche presso Casa Pound

Read the rest of this entry »


The story of stuff – La storia della roba

Posted: Novembre 25th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | Commenti disabilitati su The story of stuff – La storia della roba

Story of stuffIl post di quelche settimana fa fatto da nero, mi ha dato modo di  trovare anche anche una ottima versione del "The story of stuff" doppiata in italiano ma putroppo divisa in 3 parti:

Rivedendolo non posso non pensare che urlare a squarcia gola:

produci consuma crepa
sbattiti fatti crea
crepa crepa crepa

fosse un gesto di tragica consapevolezza a cui stiam faticosamente cercando di dare una sostanza più definita perchè il tempo passa e non sembra esser particolarmente galantuomo.

Read the rest of this entry »


La vostra voglia di sicurezza la paghiamo noi !?!

Posted: Novembre 15th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | 1 Comment »

La memoria è un ingranaggio collettivoMentre una nuova onda riempie le strade, le piazze al grido "La vostra crisi non la paghiamo noi" il segno di dove si è infranta la precedente mareggiata continua a sanguinare.

Fuor di metafora parlo del G8 di Genova, e dei vari processi che con la sentenza sull’irruzione alla scuola Diaz sono giunti alla prima conclusione e non poteva essere peggiore, dopo le varie promozioni sono, puntuali, arrivate le assoluzioni.

Lo stato assolve il suo cane da guardia, se preferite la versione politicamnte corretta: sono i singoli che possono sbagliare ma il sistema funziona ed anzi i vertici non sono mai stai migliori, popolo italiano puoi dormire sonni tranquilli.

A questo punto la mia sintesi per parafrasare il movimento attuale è quella del titolo "La vostra voglia di sicurezza la paghiamo noi" ma sappiate che la paghiamo con dosi di rabbia che, giorno dopo giorno, lasciano il segno e che il tempo non leneisce… anzi!


Onda su onda

Posted: Novembre 13th, 2008 | Author: | Filed under: note a margine, virgolette | Commenti disabilitati su Onda su onda

Dedicato a chi sarà in piazza domani

Onda su onda
il mar mi ha portato qui:
ritmi, canzoni,
donne di sogno, banane, lamponi…
onda su onda,
mi sono ambientato ormai…
il naufragio mi ha dato la felicità che tu
non mi sai dar…

Paolo Conte id-1974

 


Un culo all’unità

Posted: Novembre 3rd, 2008 | Author: | Filed under: note a margine | Commenti disabilitati su Un culo all’unità

toscani jesus unita

Oliviero Toscani, 1973 – fotografo —————– Oliviero Toscani, 2008 – creativo?!?

  Read the rest of this entry »


Lo spritz? Facile!

Posted: Ottobre 31st, 2008 | Author: | Filed under: scarabocchi | 1 Comment »

Anticamente era così:

1/2 acqua
1/2 vino bianco
mosso da seltz
con una spruzzata di aperol o campari soda

Ai tempi del CAF si sostitui all’acqua il gin:

1/3 di gin
1/3 di prosecco
1/3 combinato di aperol o campari soda (o qualsiasi sottomarca collo stesso tasso alcolico)
con una spruzzata di cynar (o la sua sottomarca Carciofo)
fettina di limone, arancia o oliva.


Dal quinto spritz in poi potete anche metterci una cipolla o un cetriolo, tanto è lo stesso.

Da quando c’e’ il berlusca anche un goccio di varechina non guasta

Ricetta di toni_i @ dadaciclo crew