23? No 42!
Posted: Ottobre 23rd, 2008 | Author: alieno | Filed under: numero 23 | 1 Comment »42
è LA risposta!
42
è LA risposta!
Facezie e scarabocchi da notte insonne ma guardando il nuovo MacBook ho avuto un sussulto di stizza.
Diciamocelo il design di un prodotto Apple è fondamentale, odio od amore che si provi per la major di Cupertino, inegabilmente con una scetla di linee essenziali ed impeccabili hanno, nel tempo, delineato uno stile unico che è entrato nell’immaginario colletivo occidentale a più livelli; ultimo esempio, in ordine di tempo, il personaggio robotico eve nel fenomenale wall-e.
Non ricordo in quale simpatica schermata di presentazione di Facebook (Trad. Faccialibro) appariva il testo che riporto anche nella foto: "Usa Facebook per… definire la tua privacy online".
Inutile nascondere che uso Faccialibro ma non ho mai nemmeno lontamente pensato che avvesse a che fare con la mia privacy
se non nell’accezione negativa di "Violazione della…" insita in
qualche minuscola clausa di contratto che non mi son peritato di
leggere, come temo, il 99% degli utenti.
Vale la pena ripartire da una definizione di privacy, di cui stralcio
"Il riconoscimento del diritto alla privacy dell’individuo si pone
dunque quale indiscutibile strumento per la salvaguardia della sua
libera e piena autodeterminazione."
come dare in pasto i propri dati, preferenze, gusti, link e reti di amicizie possa essere assimilato anche lontamente ad un uso "positivo" del termine privacy mi sfugge, ma le vie del marketing mi sono oscure!
pronuncia: cà | sa
genere: sostantivo femminile
definizione pratica:
Qualsiasi posto dove hai il tuo spazzolino da denti che ti aspetta in bagno.
Dove passa la Gelmini…
Non ci crescono i bambini!
La storia di un "piccolo" successo antifascista mentre in questa povera Italia aumenta il conto delle aggressioni fasciste, che rende ancora di più tutti potenziali bersagli, merita di essere raccontata, quanto meno per "memoria".
All’inizio dell’estate una "associazione che si ispira alla Repubblica di Salò" (come titolava la stampa locale) ha aperto una sede a Castello periferia Nord di Firenze.
La cosa ha giustamente preoccupato molto e molti ed i compagni che in quella zona vivono e fanno attività politica da anni hanno visto bene di fare una azione capillare coinvolgendo il quartiere e l’ANPI che ogni anno commemora la strage, dimenticata da molti, datata 5 agosto 1944.
Read the rest of this entry »
Interessante come nell’intero periodo delle gare olimpiche, televisivamente parlando, non si abbiano avuti eco delle sporadiche contestazioni (solo dei rilasci ad olimpiadi chiuse) ne richiami al tema dei diritti umani.
Argomenti che invece avevano avuto gran risalto mediatico con annesse discussioni su eventuali boicottaggi, assenze, etc… tutto solo fino alla cerimonia di apertura!
Per il resto abbiamo avuto una ingozzata di sport, medaglie e "sano" orgoglio patriottico dove solo, la vera padrona del tubo catodico, sua eminenza la pubblicità ha prodotto una costante dissonanza.
Mi riferisco allo spot Lancia Delta "pro Tibet", se proprio ci tenete è ovviamente visionabile sul tubo, (il link permmette la visione non tracciata) che con il ritmo ossessivo, che solo gli spot sanno avere, si è affacciato in (quasi) tutti gli stacchi pubblicitari di maggiore ascolto.
In questi mesi estivi si fa della "facile ironia" sulla proliferazione dei divieti più o meno assurdi, che questo accada in modo trasversale dal Il Giornale pasando al Corsera fino ad Il manifesto stranisce ma non quanto la tragica costante cialtroneria della categoria dei pennivendoli.
Leggo tra i vari divieti assurdi questo:
A Sirolo, in provincia di Ancona, è proibito l’ingresso di gatti e cani, anche con guinzaglio e museruola. Multa fino a 155 euro.
Frase che scritta in questo modo non ha senso, intendono forse il territorio comunale di Sirolo? Oppure il "solo" paese?
Ultimi commenti